Senza voler offendere nessuno dei 30 iscritti nella M50, ma
se si va a vedere la classifica finale del 2012 i primi arrivati domenica sono
latitanti: Pilat, Mair, Curzio, Paoli, Biella per non parlare di Battistoni.
L’unico superstite è Demattè Stefano (che se non leggo male
viene dato come Dematta’ Stefano…
Questo non vuol dire che non ci sarà gara e protagonisti,
ecco i miei favoriti: prima su tutti (anche se corresse con un gamba sola) Oleg
Anuchkin , sotto due pretendenti su tutti per le piazze d’onore: Distefano,
Demattè Stefano (quest’ultimo l’anno scorso ha finito forte, ma a volte è molto
altalenante).
Via via tutti gli altri.
Per le previsioni meteo siamo ad un week end bello, ma la situazione (neve) la conoscono solo gli organizzatore e sembra interessare solo gli Elite; questo particolare può cambiare notevolmente le carte in tavola.
Dal sito della gara
CRITERIO DI FORMAZIONE DELLE GRIGLIE
Il
criterio che verrà utilizzato per tutte le cateogorie, ad esclusione
ESORDIENTI, M-12 e W-12, è il seguente:
A) Le indicazioni di "Parte presto" o "Parte Tardi" non verranno prese in considerazione se in contrasto con i punti successivi;
B) Gli stranieri partiranno per primi;
C) Gli atleti senza punteggio in lista base partiranno, con estrazione casuale dell'ordine di partenza, dopo gli stranieri;
D) Lista di partenza in base ai punteggi della lista base (meno punti in L.B. e prima si parte);
E) Separazione degli atleti della stessa società che dopo il punto C) e D) siano consecutivi;
A) Le indicazioni di "Parte presto" o "Parte Tardi" non verranno prese in considerazione se in contrasto con i punti successivi;
B) Gli stranieri partiranno per primi;
C) Gli atleti senza punteggio in lista base partiranno, con estrazione casuale dell'ordine di partenza, dopo gli stranieri;
D) Lista di partenza in base ai punteggi della lista base (meno punti in L.B. e prima si parte);
E) Separazione degli atleti della stessa società che dopo il punto C) e D) siano consecutivi;
Pubblicato il criterio per le griglie
(come ho sempre
sostenuto la griglia come i percorsi non è un fatto “meccanico” di computer,
applicare la regoletta e il gioco è fatto: occorre un po di “arte” e molta esperienza
e conoscenza del mondo orientistico).
Non so da chi sono stati dettati questi criteri e se
verranno seguiti in tutte le gare di Coppa Italia (in caso contrario si
potrebbe dire che non “c’è equità”), se
non ricordo male qualcosa di simile viene usato per le categorie Elite.
E sempre se non ricordo male nel tempo hanno modificato in
quanto se per la griglia l’unico punto forte di riferimento è la lista
base vuol dire che più o meno sarà
sempre la stessa.
Per l’Elite se non sbaglio vengono (o venivano) fatti dei
gruppi di merito e si faceva ad estrazione…a volte l'ordine veniva invertito ecc insomma vari modi di fare la griglia.
Ecco non vorrei che succedesse lo stesso anche per le
altre categorie: io parto sempre prima dell’atleta X e dopo di me parte sempre
l’atleta Y….per tutte le gareL
Se per caso in un punto incappo in un errore e vengo
raggiunto da chi partiva dietro, visto che avendo + o – gli stessi punti in lista base viaggiamo + o
– alla stessa velocità e con + o – la stessa tecnica sarà a questo punto difficile
non fare “il treno”
(unica alternativa rischiare scelte che da solo non avrei fatto
o preso in considerazione solo per non fare la stessa strada).
Spero che la cosa non sia messa come regola per tutte le
gare, occorre ricordarsi di altre esigenze (parlo dei master e dei giovanissimi
per elite il discorso cambia) quali viaggio, pernotto, famiglia ecc il presto o
tardi sono dei piccoli aiuti per la trasferta che come spesso succede non è
proprio dietro casa.
Nessun commento:
Posta un commento