Siamo a fine stagione ed ecco una breve analisi delle due gare.
Brallo
La prima cosa che salta all'occhio sono i 3 gialli (cosa non slo rara ma quasi estinta), in altre parole percorsi corti per le seguenti categoria: MAK, MB e WB.
In tutti questi tre percorsi la velocità (media dei primi tre) è al disotto della velocità media da 1 minuto e mezzo al Km a fino 3 minuti insomma sono andati più veloci del solito.
Non ho potuto verificare i percorsi di persona, ma alla luce di quanto ho detto una spiegazione potrebbero essere la loro semplicità.
Sei percorsi sono risultati Ok (verde) e anche qui la velocità al Km sforzo è inferiore a quella mediana (tranne in W16).
Dieci percorsi (il 52%) sono risultati troppo lunghi con velocità mediamente superiori alla media.
Le categorie B fino ad ora molto bistrattate sono state trattate meglio come velocità e tempi, quindi con percorsi più adatti forse un po troppo corte.
Numero di iscritti sono sopra la media, anche per la concomitanza con il Campionato regionale Emiliano.
CAVALLASCA
Non era prevedibile dal tracciatore le condizioni climatiche di una settimana di pioggie e giornata brutta, fredda e piovosa.
Abbiamo un solo giallo nella MB, con velocitù uguale alla media.
Cinque percorsi Verdi (26%) e purtroppo 13 percorsi in Rosso.
I verdi rispecchiano la velocità media, mentre per i Rossi le velocità al Km sforzo sono state quasi tutte più alte.
buona la partecipazione generale degli iscritti.
NB1
tenendo conto che il tracciatore era LAURA P. mi sarei aspetto un numero maggiore di percorsi nel verde nel campo femminile dove ovviamente per molteplici aspetti conosce di più
NB2
MA in questa categoria nonostante il terreno la velocità è stata superiore alla media questo fa pensare a due cose:
1) chi corre in MA è poco soggetto al "terreno pesante" dovuto a pioggie
2) forse il tipo di terreno e i tracciati proposti non hanno messo troppo in difficoltà gli atleti.
solo per evidenziare una curiosità: la gara in liguria è stata tracciata da un ceko che non conosce per nulla i concorrenti e tutto sommato (togliendo il parco di monza che oggettivamente è terreno più "prevedibile") è la gara con più "verdi"
RispondiElimina